Oggetto del messaggio:

Testo:

Sparviero eurasiatico - Accipiter nisus.
© Copyright 2013 Massimo Alviani.
Lo sparviero eurasiatico,noto anche come sparviere, (Accipiter nisus (Linnaeus, 1758)è un rapace appartenente alla famiglia Accipitridae, diffuso nelle zone temperate di Eurasia e Africa. Le ali corte e arrotondate e la lunga coda gli consentono un agile volo manovrato nel folto dei boschi e permettono di distinguerlo agevolmente dal gheppio (piccolo rapace con ali lunghe e appuntite). Corpo snello, testa piccola, becco elegante e adunco, tarsi alti e sottili come le dita munite di forti unghie, sono i caratteri propri dello sparviero eurasiatico dal punto di vista della struttura. In lunghezza supera i trenta centimetri, oltre dieci dei quali fanno parte della coda; ciascuna ala è di circa sedici centimetri, e la loro apertura supera i sessanta. Nella femmina, queste misure sono largamente superate: essa è infatti di almeno sei centimetri più lunga, e la sua apertura alare sopravanza quella del maschio di oltre dieci centimetri. L'abito degli individui adulti è cinerino scuro nelle parti superiori, bianco con linee ondulate e striature rosso-ruggine nelle inferiori; la coda è segnata da cinque o sei fasce nere ed ha l'estremità bianca. Il becco è azzurro; la cera, i piedi e gli occhi sono gialli.
Segue Chi sono Abruzzo Lazio Nikon School Rapaci Rapaci notturni Avifauna 1 Avifauna 2 Avifauna 3 Passeriformi Autunno Sport Contatti